Di seguito ci sono le parole di Alessandro Salvati, il CEO di Nextwin, in merito al Decretone, che coinvolge anche il mondo del betting:
“Ricordo quando ormai un anno fa si erano iniziate a fare sempre più concrete le voci di un ban dell’advertising legato al mondo del gioco d’azzardo in Italia. Le motivazioni addotte a supporto dell’introduzione di questa nuova norma erano legate ad un problema, quello della ludopatia, che da sempre in Nextwin teniamo in considerazione con molto rispetto.
Quando abbiamo fondato la nostra azienda nel 2015 eravamo desiderosi di creare qualcosa che potesse rendere più divertente e meno dispendioso scommettere e, al contempo, supportare, sia sul piano informativo che statistico, gli scommettitori, mettendoli in condizione di avere a disposizione dati reali, ma anche di socializzare e confrontare le rispettive esperienze. Un aspetto, quest’ultimo, che ci è sembrato fondamentale perché spesso, conoscendo le dinamiche di mercato, ci capitava di ascoltare informazioni confuse e leggende o aneddoti su giocatori considerati vincenti ma a mancare era sempre la trasparenza.
Per questo abbiamo creato Nextwin, il social game dedicato agli appassionati di pronostici sportivi.
Nextwin oggi, con oltre 150.000 utenti registrati è la piattaforma numero uno in Italia che permette agli utenti, attraverso una moneta virtuale (“nextcoins”) di giocare gratuitamente scommettendo sulle partite delle massime competizioni sportive nazionali ed europee e, in base alle vittorie conseguite, accumulare punti in classifica e profitto virtuale, sfidando gli altri giocatori. Una sorta di fantacalcio basato sui pronostici e con un ampio e innovativo risvolto social, dal momento che su Nextwin ciascun utente può visionare, copiare e commentare le giocate degli altri, oltre a conoscere in tempo reale le statistiche proprie e degli altri scommettitori, con riferimento al profitto, alla percentuale di vittorie e di rischio e ai punti fatti. Una caratteristica che permette a ciascun giocatore di misurare nel tempo la quantità di denaro virtuale vinto o perso e di regolarsi al meglio, giocando responsabilmente.
Nel creare Nextwin, infatti, abbiamo pensato a chi vuol giocare per il solo gusto di competere, ma con sempre sotto gli occhi una importante finalità sociale: oggi possiamo affermare che fornire agli utenti delle statistiche sempre aggiornate sulle proprie performance e su quelle degli altri scommettitori, consenta di ridurre drasticamente le giocate compulsive tipiche dei giocatori seriali. Nextwin, infatti, non richiede alcun investimento in denaro e si basa sul concetto di addestramento e di divertimento, consentendo così agli utenti di tenere sotto controllo le proprie performance prima di un’eventuale giocata reale. Lo scopo è dunque quello di renderli consapevoli attraverso l’esperienza, per fare in modo che possano rendersi conto, sempre più, di quante insidie si celano dietro queste pratiche ludiche.
Non ci siamo però fermati, siamo un’azienda tecnologica e come tale abbiamo continuato ad innovare. I dati accumulati proprio grazie a Nextwin ci hanno spronato a creare un secondo prodotto ad alto contenuto tecnologico: INVICTUS un tool basato su intelligenza artificiale in grado di aiutare l’utente ad agire in maniera ancora più informata subito prima di effettuare qualsiasi giocata andando anche a confrontare le quote presenti sul mercato real time.
Abbiamo lanciato INVICTUS nel 2017 ed oggi è presente in 5 paesi con oltre 110.000 utenti iscritti.
Sono convinto, oggi più che mai, dopo le Linee Guida con cui AGCOM ha fatto maggiore chiarezza sulla nuova normativa, che la strada che abbiamo tracciato quando ancora si poteva agire in maniera diversa e cioè essere trasparenti ed informare pienamente l’utente finale, sia stata quella giusta e che porterà i suoi frutti nel prossimo futuro.
Oggi siamo pronti a mettere a servizio delle aziende del settore l’esperienza maturata in questi anni per rimanere in contatto con gli utenti ma in maniera più sana e trasparente.”
Se vuoi sapere quali saranno le nostre strategie per il prossimo futuro e come potremmo collaborare contattaci a info@nextwin.com.
Nel mondo del digital marketing ci si chiede spesso se l’email marketing sia ancora in… Scopri di più
Nell’ultimo articolo vi abbiamo parlato di come le PMI possano sfruttare i social network per… Scopri di più
Al giorno d’oggi tutti abbiamo un profilo sui social network dato che ormai sono una… Scopri di più
Il Coronavirus si è abbattuto su tutto il mondo, rivoluzionando ogni aspetto della vita, dall’ambiente… Scopri di più
I consumatori di oggi hanno sempre più potere nelle scelte di acquisto e le aziende,… Scopri di più
Nell’articolo precedente vi abbiamo parlato di come investire sulla customer care possa essere la mossa… Scopri di più
This website uses cookies.